Sono state ufficializzate le date per prova oggettiva attitudinale per i partecipanti al concorso dell’ Agenzia delle Entrate
Le date sono relative al concorso per l' assunzione di 140 unità Funzionario Tecnico a tempo indeterminato, terza area
funzionale, fascia retributiva F1.
Le date per la prova del concorso dell’Agenzia delle Entrate sono i giorni 25, 26, 27 e 28 novembre 2014.
La sede e l’orario della prova d’esame per ciascuna giornata saranno
pubblicati con valore di notifica a tutti gli effetti il 7 novembre 2014
nel sito dell’Agenzia delle Entrate.
Nella stessa giornata saranno comunicate eventuali variazioni relative
alla data della prova d’esame. L’agenzia delle Entrate ricorda che
l’onere di una verifica in tal senso sul predetto sito resta a carico
dei candidati.
La prova oggettiva attitudinale fa parte delle prove preselettive previste dal Concorso che consistono quindi in 3 fasi:
- prova oggettiva attitudinale;
- prova oggettiva tecnico-professionale;
- tirocinio teorico-pratico integrato da una prova finale orale.
Prova oggettiva attitudinale
La prova oggettiva attitudinale, che si terrà appunto nei giorni 25, 26, 27 e 28 novembre 2014,
consiste in una serie di quesiti a risposta multipla e mira ad
accertare il possesso da parte del candidato delle attitudini e delle
capacità di base necessarie per acquisire e sviluppare la
professionalità richiesta.
La prova è valutata in trentesimi e sono ammessi alla successiva prova oggettiva tecnico-professionale i primi 500 candidati che riportano il punteggio di almeno 24/30. I candidati che si collocano a parità di punteggio nell’ultimo posto utile in graduatoria sono comunque ammessi alla prova oggettiva tecnico-professionale.
La prova è valutata in trentesimi e sono ammessi alla successiva prova oggettiva tecnico-professionale i primi 500 candidati che riportano il punteggio di almeno 24/30. I candidati che si collocano a parità di punteggio nell’ultimo posto utile in graduatoria sono comunque ammessi alla prova oggettiva tecnico-professionale.
Posti disponibili
Ricordiamo quindi che i posti di lavoro a disposizione per funzionari
tecnici dell’Agenzia dell’Entrate che verranno assegnati con il Concorso 2014 saranno così suddivisi per regioni:
- Abruzzo, 3 posti;
- Molise, 1 posto;
- Calabria, 4 posti;
- Campania, 5 posti;
- Basilicata, 2 posti;
- Emilia Romagna, 9 posti;
- Friuli Venezia Giulia, 4 posti;
- Lazio, 14 posti;
- Liguria, 4 posti;
- Lombardia, 17 posti;
- Marche, 4 posti;
- Umbria, 3 posti;
- Piemonte, 14 posti;
- Puglia, 4 posti;
- Sardegna, 6 posti;
- Sicilia, 5 posti;
- Toscana, 9 posti;
- Veneto, 11 posti;
- Trento, 1 posto;
- Direzione Centrale Osservatorio Mercato Immobiliare e Servizi Estimativi, 6 posti;
- Direzione Centrale Catasto e Cartografia, 14 posti.
Ulteriori informazioni
Il concorso quindi iniziera tra poche settimane ed è quindi il momento per tutti i candidati di prepararsi
al meglio per arrivare concentrati ad un’appuntamento che non si
presenta tutti gli anni. Per tutte le informazioni necessarie potete
consultare il bando al seguente link. Ecco quindi il link dell’Avviso dello svolgimento della prova oggettiva attitudinale.
Nessun commento:
Posta un commento