L'ASL di Avellino ha pubblicato l' avviso con cui coprirà 4 posti a tempo indeterminato di nel ruolo di Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere
Dopo aver parlato del concorso come Infermiere a Perugia seguito pubblichiamo l' avviso di mobilita' volontaria esterna in
entrata per la copertura a tempo
indeterminato di quattro (4) posti di Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere da assegnare alle seguenti unita' operative
della ASL di Avellino:
- U.O.C. cardiologia c/o presidio ospedaliero di Ariano Irpino;
- servizio psichiatrico di diagnosi e cura c/o il presidio ospedaliero di Solofra;
- U.O.C. neurofisiopatologia c/o il presidio il presidio ospedaliero di Solofra;
- U.O.C. ortopedia c/o il presidio ospedaliero di Ariano Irpino.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Possono partecipare all’Avviso di Mobilità coloro
che possiedono i seguenti
requisiti:
a)essere dipendente a tempo indeterminato
di
Aziende o Enti del S.S.N. nel profilo di Collaboratore
Professionale
Sanitario Infermiere – Cat. D.
b) aver superato
il periodo di prova.
c) avere un'esperienza professionale di almeno 3 anni nell'Unità
Operativa per la quale si intende concorrere.
Tutti i requisiti
di ammissione devono essere posseduti, pena esclusione, alla data di scadenza del bando.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande
di partecipazione
all’Avviso di
Mobilità devono
essere indirizzate al Direttore Generale dell' Azienda Sanitaria Locale AVELLINO, Via degli
Imbimbo, 10/12– 83100 Avellino – entro il termine di
scadenza indicato nel
bando.Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione all’avviso di mobilità scade il 30° giorno
successivo a quello della data di pubblicazione dell’estratto del presente Avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie
Speciale.
Le domande di partecipazione al presente Avviso di Mobilità, se inviate in forma cartacea, devono essere spedite esclusivamente a mezzo raccomandata postale con avviso di ricevimento con indicazione sulla busta della procedura di mobilità cui si intende partecipare. Le istanze di mobilità inoltrate a mezzo del servizio
postale si considerano prodotte in tempo utile se spedite
entro il termine
indicato nel bando; all'uopo fa fede il
timbro postale accettante.E ' altresì consentita la consegna a mano delle domande
da effettuarsi presso l'Ufficio Protocollo dell' ASL AVELLINO sede di Avellino – via degli Imbimbo, 10/12, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00.La
domanda
di partecipazione
potrà pervenire anche mediante
l’invio di posta elettronica certificata
(PEC) nel rispetto dei termini previsti, alla casella di posta elettronica certificata (PEC) di questa Azienda: protocollo@pec.aslavellino.it.
Per
la validità
dell’invio informatico
il candidato
dovrà utilizzare
a propria volta una casella elettronica
certificata. L’indirizzo
della casella PEC del mittente
deve essere obbligatoriamente riconducibile,
univocamente, all’aspirante
candidato. Non
sarà, pertanto,
ritenuta ammissibile
la
domanda inviata
da casella
di posta
elettronica semplice/ordinaria
anse se indirizzata all’indirizzo di posta elettronica certificata sopra indicato.
Il testo integrale del bando, con l'indicazione dei requisiti e
delle modalita' di partecipazione all'avviso, e' stato pubblicato nel
Bollettino ufficiale della Regione Campania n. 59 del 18 agosto 2014
e potra' essere consultato sul sito dell'Azienda www.aslavellino.it -
albo pretorio online - sezione bandi e concorsi.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all'unita' operativa
complessa gestione e valorizzazione risorse umane - ufficio
acquisizione e sviluppo risorse umane dell' ASL Avellino tel.
0825/292146
Nessun commento:
Posta un commento