Le ultime novità sul Concorso ATA!
Il Concorso ATA 2014 darà la possibilità di iscriversi per la prima volta nelle graduatorie, aggiornare la propria posizione in graduatoria, entrare nelle graduatorie di circolo e di istituto di prima fascia per
l’a.s. 2014/2015 (fino al raggiungimento del limite di 30 istituti
scolastici).
per l’invio delle domande di partecipazione al concorso ATA 2014.
I profili professionali interessati sono:
- area A (bidelli);
- area B (assistente amministrativo, assistente tecnico, cuoco, infermiere, guardarobiere).
Da poco il MIUR ha reso noti quali sono i modelli di domanda che dovranno essere usati, ovvero:
- modello B1;
- modello B2;
- modello F;
- modello H.
I requisiti per i vari incarichi per il Concorso ATA 2014 sono:
- 24 mesi di servizio in scuole statali nel profilo professionale per il quale si partecipa al concorso;
- titolo di studio idoneo per ricoprire la posizione per la quale ci si popone.
Profilo | Titolo di studio |
Direttore dei servizi generali ed amministrativi | Laurea specialistica in giurisprudenza; in scienze politiche sociali e amministrative; in economia e commercio o titoli equipollenti |
Coordinatore amministrativo | Laurea triennale in giurisprudenza; in scienze politiche sociali e amministrative; in economia e commercio o titoli equipollenti |
Coordinatore tecnico | Laurea triennale specifica |
Assistente amministrativo | Diploma di maturità |
Assistente tecnico | Diploma di maturità corrispondente alla specifica area professionale |
Cuoco | Diploma di qualifica professionale di Operatore dei servizi di ristorazione, settore cucina |
Infermiere | Laurea in scienze infermieristiche o altro titolo ritenuto valido dalla vigente normativa per l’esercizio della professione di infermiere |
Guardarobiere | Diploma di qualifica professionale di Operatore della moda |
Addetto alle aziende agrarie | Diploma di qualifica professionale di: Operatore agrituristico; Operatore agro industriale; Operatore agro ambientale |
Collaboratore scolastico dei servizi | Diploma di qualifica professionale per operatore dei servizi sociali |
Collaboratore scolastico | Diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale, diploma di maestro d’arte, diploma di scuola magistrale per l’infanzia, qualsiasi diploma di maturità, attestati e/o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni |
Queste sono le date perla presentazione delle domande per vari i bandi regionali:
- Lazio: 21 marzo;
- Liguria: 14 marzo;
- Sardegna: 21 marzo;
- Umbria: 14 marzo;
- Veneto: 11 marzo;
- Puglia: 22 marzo;
- Lombardia: 20 marzo;
- Toscana: 4 aprile,
- Emilia - Romagna: 29 marzo.
Per le altre Regioni il bando sarà presto pubblicato sui siti degli USR - Uffici Scolastici Regionali o sui siti degli Uffici Scolastici provinciali, che vi invitiamo a consultare in caso la vostra Regione non sia nell’elenco.
Nessun commento:
Posta un commento