Il contratto di apprendistato è rivolto ai tutti quei giovani che hanno un età compresa tra i 15 e i 29 anni e consente di acquisire una qualifica professionale e di fatto regola il rapporto di lavoro nel quale l'azienda si impegna ad addestrare l'apprendista, attraverso fasi di insegnamento pratico e tecnico-professionale, anche se con l’ ultima Riforma il nuovo contratto di apprendistato ha l'obiettivo di formare i giovani, non per la singola attività lavorativa ma per il mercato del lavoro, quindi il datore di lavoro deve garantire all'apprendista una adeguata formazione professionale.
La durata minima del periodo del contratto di apprendistato è di 6 mesi, a meno che non si tratti di attività stagionali.
Il contratto di apprendistato consente di ottenere da parte del lavoratore assunto una qualifica professionale che viene conseguita attraverso l’acquisizione di crediti formativi che serviranno per il proseguimento nei percorsi di istruzione e formazione professionale. Come per gran parte dei lavori subordinati il datore di lavoro non può recedere dal contratto in assenza di una giusta causa o di un giustificato motivo.
Il motivo per cui questa tipologia di contratto viene utilizzata soprattutto per l’inserimento di giovani in azienda è perché il contratto di apprendistato viene sostenuto da notevoli incentivi.
Esistono tre tipi di contratto di apprendistato;
- Apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale. Possono essere assunti con contratto di apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale, in tutti i settori di attività e anche per l'assolvimento dell'obbligo scolastico, i soggetti della fascia d’età compresa tra i 15 e i 25 anni.
- Apprendistato professionalizzante o contratti di mestiere E’ finalizzato al conseguimento di una qualifica professionale a fini contrattuali. Possono essere assunti giovani tra i 18 e i 29 anni. Per chi è in possesso di una qualifica professionale, il contratto può essere stipulato a partire dal diciassettesimo anno di età.
- Apprendistato di alta formazione e di ricerca. Possono essere assunti in tutti i settori di attività giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni. E’ finalizzato al conseguimento del diploma di istruzione secondaria superiore, di titoli di studio universitari e dell'alta formazione, compresi i dottorati di ricerca.
Il contratto di apprendistato è regolato dalla seguente normativa Decreto legislativo 276/2003, se vuoi
maggiori informazioni sul contratto puoi visitare i seguenti siti Ministero del Lavoro e delle
Politiche Sociali , I.N.P.S.
e le varie organizzazioni sindacali.
Nessun commento:
Posta un commento