Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Aggiungimi su Google+ Iscriviti ai Feed Segui il Canale di Youtube

domenica 16 febbraio 2014

COS'è IL CONTRATTO DI LAVORO INTERMITTENTE


Il contratto di lavoro intermittente è un contratto che fa parte dei contratti di lavoro subordinato con il quale il lavoratore si mette a disposizione del datore di lavoro per svolgere prestazioni di carattere discontinuo o intermittente, che possono avvenire in periodi
predefiniti nell'arco della settimana, del mese o dell'anno, deve essere in forma scritta e prevedere la durata del rapporto, il luogo della prestazione e il trattamento economico.
Il contratto di lavoro intermittente deve essere stipulato in forma scritta, può essere stipulato da qualsiasi lavoratore di qualunque età, può essere stipulato da qualunque impresa ma non può essere stipulato dalla Pubblica Amministrazione
Con questo tipo di contratto, finalmente,  si sono regolamentate in modo definitivo e certo, tutte quelle situazioni in cui  il lavoro veniva svolto saltuariamente, al lavoratore non venivano riconosciuti molti diritti e dove non venivano emesse fatture a fronte del compenso.
Esistono due tipi di contratto di lavoro intermittente:
  • Lavoro intermittente (o a chiamata, in inglese job on call) con obbligo di corrispondere una indennità di disponibilità se il lavoratore ha scelto di essere vincolato alla chiamata del datore di lavoro.
  • Lavoro intermittente (o a chiamata, in inglese job on call) senza obbligo di corrispondere una indennità di disponibilità se il lavoratore ha scelto di non essere vincolato alla chiamata del datore di lavoro.
Può essere utilizzato:
  • per lo svolgimento di prestazioni di carattere discontinuo o intermittente secondo le esigenze individuate dai contratti collettivi stipulati da associazioni dei datori e dei prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale o territoriale.
  • per periodi predeterminati nell'arco della settimana, del mese o dell'anno come ferie estive o festività.
  • in via sperimentale per  i disoccupati con meno di 25 anni di età o  per gli occupati con più di 45 anni di età, anche pensionati infatti non occorre lo stato di disoccupazione o inoccupazione.

Il contratto di lavoro intermittente è regolato dalla seguente normativa D.Lgs n. 276/2003, se vuoi maggiori informazioni sul contratto puoi visitare i seguenti siti Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali , I.N.P.S. e le varie organizzazioni sindacali


Nessun commento:

Posta un commento