Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Aggiungimi su Google+ Iscriviti ai Feed Segui il Canale di Youtube

venerdì 14 febbraio 2014

Cos'è l' Eures?

La rete EURES ha lo scopo di fornire servizi ai lavoratori e ai datori di lavoro nonché a tutti i cittadini che desiderano avvalersi del principio della libera circolazione delle persone. I servizi prestati sono di tre tipi: informazione, consulenza e assunzione/collocamento (incontro domanda/offerta).
EURES rappresenta molto di più del portale della mobilità professionale che stai visitando.
EURES dispone di un rete di più di 850 consulenti EURES che ogni giorno sono in contatto con persone alla ricerca di un impiego e datori di lavori in tutta Europa.

EURES ha un ruolo particolarmente importante da svolgere nelle regioni europee transfrontaliere, rispondendo alle esigenze di informazione e aiutando a risolvere tutti i problemi legati al pendolarismo transfrontaliero che possono toccare lavoratori e datori di lavoro.

Istituita nel 1993, EURES è una rete di cooperazione che collega la Commissione europea e i servizi pubblici per l'impiego dei paesi appartenenti allo Spazio economico europeo (i paesi dell’UE più la Norvegia, Islanda e Lichtenstein), la Svizzera e altre organizzazioni partner. Le risorse congiunte dei membri EURES e delle organizzazioni partner fornisce una base solida che permette alla rete EURES di offrire servizi di qualità elevata a lavoratori e datori di lavoro.


 I servizi pubblici per l'impiego (SPI) dell'UE/SEE, tramite una rete di più di 5.000 uffici di collocamento locali con più di 100.000 addetti, offrono i loro servizi a chi cerca lavoro e ai datori di lavoro.

Anche se diversamente strutturati in ciascun paese, tutti i servizi pubblici per l'impiego condividono lo stesso compito fondamentale: favorire l'incontro della domanda e dell'offerta sul mercato del lavoro fornendo servizi d'informazione, di mediazione e di sostegno attivo.

Obiettivo

- I servizi pubblici per l'impiego facilitano l'accesso al mercato del lavoro a livello locale, nazionale ed europeo a chi cerca lavoro, ai datori di lavoro e alle società specializzate nella ricerca di personale. A questo scopo, forniscono informazioni complete e dettagliate sui posti disponibili, su chi cerca lavoro e su ogni altra questione pertinente. Essi offrono anche un'ampia gamma di servizi attivi di assistenza per la ricerca di lavoro e l'assunzione di personale.

- Quando non sono disponibili posti sufficienti perché ogni disoccupato possa trovare un lavoro immediatamente e/o le qualifiche di chi cerca lavoro non corrispondono alla domanda o se la ricerca di lavoro è resa difficile da altri problemi, i servizi pubblici per l'impiego offrono servizi più completi, corrispondenti alle esigenze individuali. L'assistenza prestata dai servizi pubblici per l'impiego facilita la ricerca di un posto di lavoro adeguato;chi cerca lavoro è da parte sua incoraggiato ad impegnarsi seriamente per trovare un'occupazione.

- Alle imprese viene offerta una serie di servizi di qualità, destinati ad agevolare l'incontro tra la loro domanda e l'offerta del mercato del lavoro. Fornendo questi servizi alle imprese, i servizi pubblici per l'impiego cooperano con i datori di lavoro per raggiungere l'obiettivo economico e sociale dell'integrazione dei lavoratori nel mercato del lavoro.

Partner EURES

I servizi pubblici per l'impiego collaborano attivamente a livello europeo per migliorare i loro servizi. Sono partner di EURES per facilitare la mobilità attraverso i confini nazionali nel mercato del lavoro europeo e in quanto tali contribuiscono a questo portale europeo per la mobilità dei lavoratori.

Fonte; Eures - Il portale europeo per il lavoro

Nessun commento:

Posta un commento