Ecco come partecipare ai corsi gratuiti rivolti a 10.000 giovani che Google mette a disposizione nel nostro paese
Ti piacerebbe lavorare in una società come Google? Bene adesso si può dato che il colosso di Mountain View ha finanziato un progetto grazie al quale 10.000 giovani potranno iscriversi ai corsi gratuiti. Si tratta dell’Officina dei Nuovi Lavori, uno spazio dedicato alla formazione nel settore digitale rivolto a ragazzi di età compresa tra i 15 e i 29 anni. Ecco tutte le informazioni e come iscriversi ai percorsi formativi.
L’Officina dei Nuovi Lavori è un progetto realizzato, grazie ad una donazione di Google, dalla Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con il MIUR, la Regione Lazio e Roma Capitale, nell’ambito del programma Call4Youth, iniziativa finalizzata alla diffusione delle competenze digitali. L’Officina dei Lavori mira a realizzare corsi gratuiti per 10.000 giovani e attività di orientamento professionale entro due anni, presso la Città educativa di Roma, in via del Quadraro n. 102 a Roma.
I corsi Google saranno dei laboratori dedicati a vari temi legati al settore digitale, dal digital manufacturing all’innovazione d’impresa, dal gaming alla realtà immersiva. Ciascun percorso avrà una durata di 22 ore, articolate nell’arco di una settimana, e la frequenza sarà totalmente gratuita.
Gli allievi potranno, inoltre, scegliere tra le seguenti tipologie di percorso:
– ALL4ALL, con la possibilità di frequentare tutti i corsi, dal lunedì al venerdì, seguendo a rotazione un laboratorio al giorno. Le attività didattiche saranno suddivise in 4 ore di corso motivazionale, 4 ore di attività per ciascun laboratorio e 2 ore finali di “ri-valutazione”;
– ONE4ONE, ovvero la frequenza di un solo corso settimanale, dal lunedì al venerdì. Il percorso formativo sarà articolato in 4 ore di corso motivazionale, 16 ore di laboratorio e 2 ore finali di “ri-valutazione”.
– ALL4ALL, con la possibilità di frequentare tutti i corsi, dal lunedì al venerdì, seguendo a rotazione un laboratorio al giorno. Le attività didattiche saranno suddivise in 4 ore di corso motivazionale, 4 ore di attività per ciascun laboratorio e 2 ore finali di “ri-valutazione”;
– ONE4ONE, ovvero la frequenza di un solo corso settimanale, dal lunedì al venerdì. Il percorso formativo sarà articolato in 4 ore di corso motivazionale, 16 ore di laboratorio e 2 ore finali di “ri-valutazione”.
Ecco come iscriversi
Gli interessati a partecipare ai corsi gratuiti Google a Roma nel digitale possono iscriversi compilando l’apposito form online. Le iscrizioni sono aperte per il trimestre Giugno, Luglio, Agosto.
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare la pagina dedicata al progetto Officina dei Nuovi Lavori per i corsi gratuiti Google – Fondazione Mondo Digitale.
Nessun commento:
Posta un commento