Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Aggiungimi su Google+ Iscriviti ai Feed Segui il Canale di Youtube

martedì 18 novembre 2014

Novità Canone Rai, lo Pagherà anche chi ha uno Smartphone o un Tablet



Il Canone Rai sarà legato alla bolletta della luce, avrà un costo ridotto e lo pagherà anche chi avrà un pc o un tablet


Il pagamento del canone Rai avverrà nella bolletta della luce, anche per chi ha un pc o tablet, ma l’importo sarà più basso. Ecco le ultime indiscrezioni sul canone di abbonamento alla televisione.

 

 

 

Canone Rai in bolletta: ultime novità

Il premier Matteo Renzi ha incontrato il sottosegretario alle Comunicazioni Antonello Giacomelli per una valutazione finale sulla prossima riforma del canone Rai. Nella prossima legge di stabilità 2015 o in un apposito decreto ad hoc sul canone, le novità che il Governo si appresta a varare ancora non hanno una destinazione finale ben individuata. La parola spetta al Ministro dell’economia Padoan che dovrà valutare se seguire la prima o al seconda strada.

Importo canone Rai ridotto

Obiettivo delle novità è quello in primo luogo di recuperare le somme evase. Quando si parla di canone Rai infatti, l’evasione della tassa si aggira sui 450 milioni di euro, una delle imposte più evase. Per arginare questo fenomeno, la riforma prevede di legare il canone alla bolletta della luce. Il canone Rai quindi si pagherà direttamente con la bollette della luce. L’importo però sarà diminuito: dagli attuali 113,50 euro si passerà ai 60-80 euro a seconda degli indicatori Isee. Continueranno a esserci le fasce di esenzione e i bonus per i meno abbienti, anche se a farne richiesta finora è stato solo il 30% delle famiglie disagiate.

Canone Rai su PC, tablet e smartphone

E a pagarlo non saranno più solo i detentori di apparecchi televisivi che pagano il canone Rai, indipendentemente dall’utilizzo della televisione, ma anche chi possiede pc, tablet e smartphone.

 di Alessandra Caparello
Articolo tratto da Investire Oggi

Nessun commento:

Posta un commento