I giusti consigli possono aiutarvi a scrivere un buon curriculum vitae e trovare lavoro alla prima occasione!
Riuscire a trovare lavoro solo scrivendo un curriculum vitae è il sogno di chiunque, purtoppo non è facile, ma con le giuste accortenze troverete un occupazione più facilmente.
Con la crisi economica la situazione è peggiorata, portando il numero dei disoccupati ai livelli degli anni '90. La recessione italiana colpisce non solo giovani che si stanno avvicinando al mondo del lavoro ma anche persone adulte che il lavoro lo hanno perso e adesso devono rimettersi in gioco per trovare un nuovo posto di lavoro.
Il lavoratore adulto non è abituato a inviare curricula a destra e a manca, ne tantomeno, ha la pazienza di passare ore davanti ad un monitor per cercare un modello di CV o una guidache lo aiuti, quindi in questo articolo spiegheremo, con pochi ma utili consigli, come scrivere un curriculum vitae per trovare un lavoro.
Dobbiamo tenere sempre presente cosa e come scriviamo il nostro curriculum vitae perchè sarà la nostra carta d' identità professionale nel momento in cui il selezionatore se lo troverà davanti. In poche parole, la funzione che svolge il curriculum vitae è quella di procurarci l' opportunità di fare un colloquio. Quindi durante la stesura dovremo tenere presente di essere sintetici ma allo stesso tempo dare un a visione completa delle nostre capacità.

Adesso vediamo come fare per scrivere un buon curriculum vitae:
- Il vostro CV non deve mai superare le tre pagine di stesura, l'ideale è due pagine, sia perchè dovete essere sintetici e concisi sia perchè un curriculum vitae molto lungo distoglie l' attenzione di lo legge dalle informazioni che sono importanti per voi,
- Dovrete utilizzare un linguaggio semplice ed essenziale, nello scrivere un CV è meglio utilizzare frasi brevi e incisive, ricordandosi di scrivere sempre in prima persona,
- Dovrete personalizzare il vostro curriculum vitae, cercando di accentuare gli aspetti del vostro profilo professionale che interessano davvero all' azienda, per il posto in cui vi state candidando. Dovrebbe esservi d'aiuto visitare il sito web dell' azienda o leggere informazioni su di essa per capire qual'è la politica e il profilo aziendale.
- Nel caso abbiate svolto pochi lavori o addirittura nessuno, come nel caso dei neo-assunti, cercate di riportare nel CV, più informazioni e dettagli utili sulle competenze in vostro possesso che possono fare leva per attirare l' attenzione del selezionatore.
- Vi ricordiamo che è molto utile scrivere una lettera di presentazione da allegare al curriculum vitae. La lettera di presentazione, o di accompagnamento, serve ad implementare le informazioni già scritte nel CV ma in forma meno formale e dando maggiore enfasi alla vostrà personalità
Nessun commento:
Posta un commento