Sono mille i posti di lavoro al giorno quelli che si perdono a causa delle chiusure delle aziende!
Disoccupazione ai massimi livelli in Italia. Il tasso di
disoccupazione si attesta al 13%, sostanzialmente stabile rispetto a
gennaio (12,9%) ma in aumento di 1,1 punti percentuali nei dodici mesi: è
il dato più alto dal 1977, inizio delle serie storiche trimestrali.
L' Istat comunica che sono 3 milioni 307mila il numero dei disoccupati e aumenta dello
0,2% rispetto al mese precedente (+8mila) e del 9% su base annua
(+272mila).
Secondo le stime provvisorie dell’Istat, il tasso di occupazione si è
attestato al 55,2%: è il livello più basso dal primo trimestre del
2000. Risulta così occupato poco più di un italiano su due nella fascia
d’età dei 15-64 anni.
Il tasso di occupazione risulta così stabile in termini congiunturali ma in aumento di 1,1 punti percentuali su base annua.
Gli occupati, sempre a febbraio, sono 22 milioni 216mila, in
diminuzione dello 0,2% rispetto a gennaio (-39mila) e dell’1,6% su base
annua (-365mila) pari proprio a 1000 posti di lavoro che si perdono.
Il tasso di occupazione, pari al 55,2% risulta stabile
in termini congiunturali ma in calo di 0,8 punti percentuali rispetto a
dodici mesi prima.
Tratto da: dinai.weebly.com
Nessun commento:
Posta un commento