Il mercato
del lavoro australiano è tra i più forti e stabili al mondo, eppure,
trovare un impiego in un paese straniero può essere scoraggiante . State
tranquilli, niente paura e continuate a leggere la nostra guida passo-
passo per trovare un lavoro in Australia.lavorare in Australia.
Prima cosa; per lavorare in Australia bisogna ottenere un visto di lavoro.
Se
hai bisogno di un visto per lavorare in Australia, devi presentare una
domanda all' ambasciata in quanto questa è la vostra prima priorità. I
potenziali datori di lavoro chiedono informazioni sul vostro stato di
immigrazione e avere il visto (o almeno aver avviato il processo per
averlo) è un prerequisito fondamentale per la maggior parte delle
offerte di lavoro.
Per trovare lavoro in Australia è importante
possedere una professione o una qualifica, in quanto viene data
priorità per il visto alle persone che hanno competenze ed esperienze
nelle occupazioni dove in Australia c'è carenza. È possibile controllare
delle professioni carenti sulla lista Critical Skills per vedere se la
vostra qualifica è più o meno ricercata .
Verificare che i titoli sono validi in Australia. Consultare il sito australiano Skills Information Recognition per determinare se è necessario avere le qualifiche controllati da un organismo professionale competente . A seconda della professione e del titolo di studio posseduto, può essere necessario per completare un corso di studio supplementare.
Se non avete deciso il settore in cui volete lavorare in Australia, dovete scegliere con calma. Le principali industrie in Australia sono l'agricoltura, l'estrazione mineraria, il turismo, la produzione di manufatti, i servizi finanziari e le telecomunicazioni, a voi la scelta.
Per ottenere un lavoro in Australia occorre cercare metodicamente e diligentemente le offerte di lavoro, in quanto ci sono milioni di posti vacanti che sono pubblicati online.
Verificare che i titoli sono validi in Australia. Consultare il sito australiano Skills Information Recognition per determinare se è necessario avere le qualifiche controllati da un organismo professionale competente . A seconda della professione e del titolo di studio posseduto, può essere necessario per completare un corso di studio supplementare.
Se non avete deciso il settore in cui volete lavorare in Australia, dovete scegliere con calma. Le principali industrie in Australia sono l'agricoltura, l'estrazione mineraria, il turismo, la produzione di manufatti, i servizi finanziari e le telecomunicazioni, a voi la scelta.
Per ottenere un lavoro in Australia occorre cercare metodicamente e diligentemente le offerte di lavoro, in quanto ci sono milioni di posti vacanti che sono pubblicati online.
Il più grande sito web di
posti di lavoro è SEEK.com ma ci sono altri siti di grandi dimensioni come
Job Guide e CarrerOne, ci sono anche siti specializzati , come Graduate
Careers Australia ( per le posizioni post-laurea ) , Job Search
Australia ( banca dati specializzata per il settore IT / computer)
Viaggi Lavoro di rete ( per i lavori di viaggi , turismo e ospitalità).
State
attenti a controllare anche inserzioni sui giornali ( se siete già in
Australia) perchè alcuni annunci non sono pubblicati online, alcuni
giornali molto conosciuti sono The Age ( Melbourne) , Sydney Morning
Herald (Sydney) , The Courier - Mail (Brisbane) e The West
australiano (Perth).
Per trovare lavoro in Australia occorre un curriculum vitae.
Un
consiglio molto importante per trovare lavoro in Australia è che il
vostro CV ( si chiama " curriculum " anche in Australia) è in stile
australiano e per ulteriori informazioni su come si scriva, potete
consultare la guida Resume writing - Australian Style.
Scrivete anche una lettera di presentazione su misura e fornite un indirizzo postale e numero di telefono australiano nel tuo CV , se possibile.
Scrivete anche una lettera di presentazione su misura e fornite un indirizzo postale e numero di telefono australiano nel tuo CV , se possibile.
Invia il tuo CV e
una lettera di presentazione Per trovare i dettagli di contatto per le
aziende , si possono utilizzare le Pagine Gialle o Yellow Pages . Per un
elenco delle agenzie di reclutamento potete visitare il sito Web
Recruitment & Consulting Services Association Ltd ( RCSA ) .
Alla
fine se sarete chiamati per un colloquio di lavoro e , per quanto
banale, cercate di essere in Australia per partecipare di persona,
perchè pochissimi datori di lavoro ( come in Italia) offrirebbero lavoro
ad un candidato invisibile. Ma se proprio non ce la fate ad
esser presenti, si può proporre un colloquio su Skype.
Nessun commento:
Posta un commento