Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Aggiungimi su Google+ Iscriviti ai Feed Segui il Canale di Youtube

domenica 23 febbraio 2014

I LAVORI PIù PAGATI DEL FUTURO


i lavori più pagati del futuro




 I lavori più pagati del futuro


1) Direttore amministrazione finanza
Chi è?
È il responsabile del bilancio di un’azienda, non ha più un ruolo reattivo alle esigenze di chiusura del bilancio o della reportistica, ma è in grado di influenzare il management team di un’azienda, migliorare i sistemi informativi, ottimizzare i processi della funzione, reclutare, formare e far crescere professionalmente i talenti che coordina all’interno della funzione.
Retribuzione annua lorda 
180.000 230.000 euro

2) Project manager settore Oil&Energy
Chi è?  
Deve identificare e pianificare gli obiettivi del progetto da raggiungere in accordo alle prescrizioni del contratto, gestendo direttamente i rapporti con il cliente. Definisce anche le risorse umane e finanziarie necessarie alla realizzazione del progetto.
Retribuzione annua lorda
150.000 180.000 euro

3) Export area manager
Chi è? 
Responsabile di raggiungere il budget di vendita attraverso la gestione dei paesi di propria competenza: con un’approfondita conoscenza del territorio e del mercato, sviluppa partnership a livello locale per lo sviluppo dell’azienda all’estero e monitora il mercato internazionale individuando nuove opportunità di business.
Retribuzione annua lorda
120.000 140.000 euro

4) Medical advisor
Chi è? 
È il responsabile di un’area specifica nel settore salute, collabora con le diverse funzioni aziendali e gestisce gli studi clinici della sua area, a livello nazionale e internazionale.
Retribuzione annua lorda
100.000 140.000 euro

5) E-commerce manager
Chi è? 
È il responsabile del canale di vendita online si siti internet o negozi fisici.
Retribuzione annua lorda
80.000 100.000 euro


6) Retail manager
Chi è?  
Gestisce e sviluppa la rete di negozi presenti oltre che l’apertura di nuovi punti vendita; definisce le strategie di sviluppo commerciale.
Retribuzione annua lorda
80.000 120.000 euro

7) Seo manager
Chi è?  
È il responsabile dell’area «Search» aziendale, organica o a pagamento: coordina tutte le attività per migliorare il posizionamento del sito internet sui motori di ricerca.
Retribuzione annua lorda 
60.000 80.000 euro
 

8) Food & beverage manager
Chi è? 
Si occupa della gestione dei reparti bar, cucina, ristorante, assicurando la ricerca e l’ottimizzazione della qualità di prodotti e servizi, la soddisfazione dei clienti, il controllo dei costi operativi.
Retribuzione annua lorda
55.000 80.000 euro

9) Product specialist
Chi è? 
Gestisce promozione e vendita di una linea di  prodotti per le strutture sanitarie in una specifica area geografica (inserito nell’area sales&marketing), occupandosi sia degli aspetti tecnico-scientifici sia commerciali.
Retribuzione annua lorda
50.000 75.000 euro

10) Web marketing manager
Chi è? 
È il responsabile dello sviluppo delle strategie di marketing sui nuovi media (web, mobile, tecnologie digitali).
Retribuzione annua lorda
50.000 65.000 euro



Nessun commento:

Posta un commento