Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Aggiungimi su Google+ Iscriviti ai Feed Segui il Canale di Youtube

martedì 16 settembre 2014

CONCORSO A TEMPO INDETERMINATO PER EDUCATORI PROFESSIONALI PRESSO ASILI

Il Comune di Piacenza ha aperto un bando per Educatori Professionali presso i nidi d’infanzia comunali. 



Il Comune di Piacenza ha aperto un bando di concorso per il reclutamento di 9 unità di personale da assumere, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno, nel profilo professionale di Educatore – categoria giuridica C, presso i nidi d’infanzia comunali. Il concorso per Educatori prevede una riserva di posti, nel limite del 40% (4 posti), a favore di coloro che hanno maturato almeno tre anni di servizio a tempo determinato presso il Comune di Piacenza in qualità di Educatore asili nido, e le procedure concorsuali comprendono l’espletamento di una eventuale prova preselettiva, da determinare in base al numero delle istanze, di una prova scritta e di una prova orale.
Per partecipare al concorso c’è tempo fino al 3 ottobre 2014.

Guarda i requisiti:

Possono partecipare al concorso per Educatori i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana ovvero di uno dei Paesi membri dell’Unione Europea;
- età tra i 18 e i 40 anni;
- diploma magistrale, di liceo socio-psico-pedagogico, di abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio, di dirigente di comunità, di tecnico dei servizi sociali e assistente di comunità infantile, di operatore dei servizi sociali e assistente per l’infanzia e di liceo delle scienze umane, o laurea in pedagogia, scienze dell’educazione, scienze della formazione primaria, o diploma di laurea triennale di cui alla classe L19 del Decreto del Ministero dell’Università e della ricerca 26 luglio 2007 o di laurea magistrale previsto dal Decreto del Ministero dell’Università e della ricerca del 16 marzo 2007 in programmazione e gestione dei servizi educativi, scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua, scienze pedagogiche o teorie e metodologie dell’e-learning e della media education, o titoli di studio equiparati ed equipollenti;
- idoneità fisica;
- godimento dei diritti civili e politici;
- iscrizione nelle liste elettorali;
- posizione regolare rispetto agli obblighi di leva;
- assenza di condanne penali e procedimenti penali in corso che impediscano l’accesso al pubblico impiego;
- non essere stati destituiti, oppure dispensati o licenziati dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o dichiarati decaduti da un impiego statale per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- non essere stati licenziati dal Comune di Piacenza per mancato superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a concorso da meno di cinque anni e non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare.

Dove inviare la domanda

Per inviare la domanda occorre scaricare il Modello di domanda (Pdf 1,83Mb) completo della documentazione richiesta il nel Bando (Pdf 84Kb), entro il 3 ottobre 2014, in una delle seguenti modalità:
- consegnate direttamente presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Piacenza, sito in Viale Beverora n.57, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00, ed il lunedì e giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.30;
- spedite a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento al Comune di Piacenza – Direzione Operativa Risorse/Servizio Personale e Organizzazione – P.zza Cavalli, 2 – 29121 Piacenza;
- inviate tramite PEC all’indirizzo protocollo.generale@cert.comune.piacenza.it.
 Le informazioni sui requisiti richiesti per l'ammissione al concorso, la compilazione della domanda, la documentazione da allegare, le prove d'esame e la graduatoria sono disponibili nel testo integrale del bando di concorso scaricabile a fondo pagina.

Nessun commento:

Posta un commento