Bandito un concorso per titoli ed esami per la copertura di 12 posti nel ruolo di Asssistente Sociale presso la ASP di Ravenna
L’Azienda Servizi alla Persona di
Ravenna Cervia e Russi ha indetto, infatti, un corso concorso per
Assistenti Sociali, finalizzato alla copertura di 12 posti di lavoro,
con contratto a tempo indeterminato, nel profilo professionale di Assistente Sociale – categoria giuridica D – posizione economica D1. Il bando ASP prevede l’iniziale inserimento di massimo 24 allievi in un percorso formativo a frequenza obbligatoria, della durata di 40 ore, al termine del quale i partecipanti saranno ammessi a partecipare a 3 prove d’esame, una scritta, una pratica e una orale, al termine delle quali sarà redatta la graduatoria di merito, in base alla quale saranno individuati i vincitori.
L’accesso alle attività formative avverrà in due modalità differenti:
- n. 12 posti sono riservati a coloro che hanno prestato servizio nel profilo professionale a concorso, per un periodo di almeno 12 mesi, presso l’ASP Ravenna, nell’ultimo triennio, che saranno selezionati tramite valutazione dei titoli e del curriculum;
- n. 12 posti saranno assegnati a seguito di una preselezione, che consisterà nella somministrazione di un test a risposta chiusa.
Il trattamento economico attribuito ai posti messi a concorso è quello annesso alla Cat. C
Pos. economica D1 del vigente C.C.N.L. dei dipendenti delle Regioni/Autonomie Locali.
Saranno, inoltre, corrisposte la 13^ mensilità, l’assegno per il nucleo familiare e le altre voci di retribuzione accessoria, in quanto dovute a norma di legge. Lo stipendio e gli altri assegni sono soggetti alle trattenute di legge, previdenziali, assistenziali ed erariali.
L’accesso alle attività formative avverrà in due modalità differenti:
- n. 12 posti sono riservati a coloro che hanno prestato servizio nel profilo professionale a concorso, per un periodo di almeno 12 mesi, presso l’ASP Ravenna, nell’ultimo triennio, che saranno selezionati tramite valutazione dei titoli e del curriculum;
- n. 12 posti saranno assegnati a seguito di una preselezione, che consisterà nella somministrazione di un test a risposta chiusa.
Il trattamento economico attribuito ai posti messi a concorso è quello annesso alla Cat. C
Pos. economica D1 del vigente C.C.N.L. dei dipendenti delle Regioni/Autonomie Locali.
Saranno, inoltre, corrisposte la 13^ mensilità, l’assegno per il nucleo familiare e le altre voci di retribuzione accessoria, in quanto dovute a norma di legge. Lo stipendio e gli altri assegni sono soggetti alle trattenute di legge, previdenziali, assistenziali ed erariali.
I requisiti per partecipare al concorso
I requisiti generali e specifici per l’ammissione all’avviso di concorso debbono essere
posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda e sono i
seguenti:
– cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di
uno dei Paesi dell’Unione Europea. Secondo quanto stabilito dall’art.38 –comma 1 – del
D.L.vo 165/2001, così come modificato dall’art.7 della legge 6.8.2013, possono
accedere alla selezione i familiari di cittadini degli stati membri dell’Unione Europea, non
aventi la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o
del diritto di soggiorno permanente;
posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda e sono i
seguenti:
– cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di
uno dei Paesi dell’Unione Europea. Secondo quanto stabilito dall’art.38 –comma 1 – del
D.L.vo 165/2001, così come modificato dall’art.7 della legge 6.8.2013, possono
accedere alla selezione i familiari di cittadini degli stati membri dell’Unione Europea, non
aventi la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o
del diritto di soggiorno permanente;
– idoneità fisica all’impiego (che verrà accertata, a cura dell’Amministrazione, prima
dell’immissione in servizio);
– laurea in scienze del servizio sociale, servizio sociale, programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali, servizio sociale e politiche sociali, o diploma di assistente sociale abilitante;
- iscrizione all’Albo Professionale degli Assistenti Sociali;
dell’immissione in servizio);
– laurea in scienze del servizio sociale, servizio sociale, programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali, servizio sociale e politiche sociali, o diploma di assistente sociale abilitante;
- iscrizione all’Albo Professionale degli Assistenti Sociali;
PROVE D'ESAME:
Le prove di esame
sono le seguenti:
a)
prova scritta;
b)
prova pratica;
Per sostenere le prove i candidati
devono essere forniti di idoneo documento di riconoscimento.
Dove inviare la domanda
- consegnate a mano o spedite a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno all’Azienda Servizi Alla Persona Ravenna Cervia e Russi, Piazza Caduti n. 21, 48121 Ravenna;
- trasmesse via fax al numero 0544/249149;
- inviate per mail all’indirizzo di posta elettronica certificata pec@pec.aspravennacerviaerussi.it.
Nessun commento:
Posta un commento