Le aziende italiane adesso hanno diritto ad una agevolazione fiscale sulle assunzioni di personale qualificato assunto negli anni 2012 e nel 2013.
Le aziende interessate potranno presentare le domanda sul portale del MISE a partire
dal 15 settembre, mentre per gli assunti 2013, le domande potranno essere presentate dal 10 gennaio 2015. Si tratta del credito d’imposta del 35% con un tetto massimo di 200.000 euro per impresa previsto dal Decreto Sviluppo (Dl 83/2012, articolo 24).
Il credito d'imposta viene elargito se le imprese che rientrano nei parametri elencati prima dimostrano che l' assunzione ha aumentato l' organico dell'azienda, quindi non vengono presi in considerazione i passaggi da un contratto ad un altro.
Le istruzioni per la presentazione delle istanze per le assunzioni agevolate sono contenute nel
decreto per gli incentivi e le agevolazioni alle imprese dello scorso 28
luglio 2014.
Le assunzioni agevolate riguardano l' assunzione di personale qualificato in possesso di dottorato di ricerca o di una delle lauree magistrali
previste dall' apposito decreto: il personale assunto deve essere
impiegato in attività di ricerca e inoltre i contratti di lavoro devono essere a tempo indeterminato.
Presentazione domanda per le assunzioni agevolate
Il Ministero dello Sviluppo Economico permette di inviare le domande per le assunzioni agevolate dal 10 settembre. Le imprese interessate devono registrarsi sulla piattaforma (https://cipaq.mise.gov.it), successivamente vengono fornite le credenziali di accesso al sistema, che sono valide dal 15 settembre,
che è il primo giorno in cui sarà possibile presentare le istanze sul portale. Per eventuali chiarimenti il MISE ha messo in rete dei filmati illustratìvi per la fase di registrazione e per l' inoltro delle istanze.
Nessun commento:
Posta un commento