Il bonus di 80 euro che il nuovo Governo di Renzi ha promesso ai lavoratori dipendenti potrebbe essere uno specchietto per le allodole!Vediamo di cosa si tratta nello specifico!
Sappiamo che il bonus di 80 euro tanto declamato è solo una media delle casistitiche che il Governo di Matteo Renzi ha preso come valutazione, infatti, il taglio
all’Irpef porterà un risparmio nella busta
paga dal prossimmo Maggio dai 25 ai 92 euro al mese a ben 10 milioni e 436 mila aventi diritto.
paga dal prossimmo Maggio dai 25 ai 92 euro al mese a ben 10 milioni e 436 mila aventi diritto.
Sotto abbiamo riportato uno specchietto che illustra come il 40 % dei lavoratori dipendenti rimanga fuori da questa cifra fermandosi a solo 25 euro netti.
Per
finanziare questi “80 euro” (che poi 80 euro non sono, o almeno non lo sono per
tutti) in più in busta paga ci saranno tagli alla Sanità per ben 2,4 miliardi
in due anni (868 milioni per il 2014, e 1,508 miliardi dal 2015).
BONUS BUSTA PAGA, TUTTE LE FASCE
BONUS: ai
3.942.147 incapienti, cioè persone che non pagano le tasse perché guadagnano
meno della soglia minima di 8 mila euro l’anno, e che quindi hanno un reddito
lordo di 4.890 euro per 407 euro di reddito netto, il bonus a Maggio sarà di
soli 25 euro.
BONUS: ai
1.662.817 contribuenti che si trovano nella fascia di reddito che va da 8mila a
12mila euro e quindi con uno stipendio lordo imponibile annuo di 9.810 euro per
750 euro di reddito netto mensile, il bonus in busta paga sarà di 92 euro.
BONUS: ai
1.402.425 contribuenti che rientrano nella fascia di reddito tra i 12mila e i
15mila euro e quindi con uno stipendio lordo imponibile annuo di 13.500 per 950
euro di reddito netto mensile, il bonus in busta paga sarà di 97 euro.
BONUS: ai
3.832.529 contribuenti che rientrano nella fascia di reddito tra i 15mila e i
20mila euro e quindi con uno stipendio lordo imponibile annuo di 17.500 per
1.250 euro di reddito netto mensile, il bonus in busta paga sarà di 83 euro
BONUS: ai
contribuenti che rientrano nella fascia di reddito tra i 20mila e i 25mila euro
e quindi con uno stipendio lordo imponibile annuo di 22.400 per 1.416 euro di
reddito netto mensile, il bonus in busta paga sarà di 60 euro.
BONUS: ai
contribuenti che rientrano nella fascia di reddito tra i 26mila e i 29mila euro
il bonus in busta paga sarà di circa 61,79 euro.
Infine per
chi ha un reddito oltre i 29mila euro il bonus si aggirerà intorno ai 52
euro mensili.
Nessun commento:
Posta un commento