Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Aggiungimi su Google+ Iscriviti ai Feed Segui il Canale di Youtube

mercoledì 5 marzo 2014

OPPORTUNITA' PER INSEGNARE ITALIANO ALL' ESTERO

Esistono varie possibilità per chi intende fare un'esperienza di insegnamento della lingua italiana all'estero.

Ecco alcune interessanti possibilità per chi vuole insegnare la lingua italiana in Inghilterra. Scegli quella che fa per te:

- Lettore di lingua italiana presso le università
- Assistente di lingua italiana all’università
- Insegnante nei corsi organizzati dal consolato
- Insegnante presso le scuole britanniche
- Insegnante nelle scuole private
- Insegnante a tempo indeterminato presso le scuole britanniche


 Lettore di lingua italiana presso le università
Il lettore universitario lavora in stretta collaborazione con il docente titolare della cattedra di italiano presso l’università straniera. L’orario di lavoro ammonta ad una media di 36 ore settimanali. Per candidarsi bisogna essere in possesso di una laurea. Nell'esercizio delle loro funzioni, i lettori possono avere l’opportunità di lavorare direttamente con l'Istituto di Cultura, nel ruolo di vero e proprio operatore culturale.
 Per conoscere meglio le opportunità e/o per partecipare al concorso consultare il sito del Ministero degli Affari Esteri
Consigliamo di consultare anche l’elenco di  università che hanno una cattedra di italiano www.leeds.ac.uk. Sarà possible inviare CV e cover letter specifica

 Assistente di lingua italiana all’università
Chi è il Language Assistents? L’assistente di lingua italiana in Inghilterra svolge le sue attività sotto la guida del docente straniero.
L’assistente lavora per circa 12 ore settimanali contribuendo alla promozione e alla conoscenza della lingua e della cultura italiana all’estero. All’assistente viene garantita l’assistenza sanitaria e le spese di viaggio e di soggiorno all’estero sono sempre a carico dell’assistente.
Il lavoro inizia il 1° ottobre in Inghilterra e Galles, invece in Scozia e Nord Irlanda il 1° settembre e termina per tutti il 31 maggio con una retribuzione che varia dai £7,000 ai £9,000 (€10,500 - €13,500) per un contratto part-time.
Per maggiori informazioni consultare il sito del British Council

Insegnante presso corsi organizzati dal consolato
Anche il consolato italiano in Gran Bretagna organizza i corsi di italiano. Per conoscere le informazioni sul bando di concorso e le possibilità esistenti, gli insegnanti di ruolo devono rivolgersi al Ministero degli Affari Esteri. Gli insegnanti non di ruolo, invece, possono contattare direttamente la Direzione Didattica della circoscrizione consolare di Londra, Edimburgo o Manchester a sito del Consolato Generale d'Italia a Londra.

Insegnante presso le scuole britanniche
E’ possibile diventare assistente di lingua italiana presso scuole britanniche di vario ordine e grado, escluse le università. L’Assistente di lingua svolge la propria attività sotto la guida di docente straniero di lingua, contribuisce alla promozione e alla conoscenza della lingua italiana facendo conversazione guidata per circa 12 ore settimanali.Tra i  paesi in cui è possibile svolgere quest’esperienza, previo accordi culturali con il Governo italiano, c’è appunto il Regno Unito. Per candidarsi bisogna avere la cittadinanza italiana, aver sostenuto almeno due esami di Lingua e letteratura inglese ed essere iscritti almeno al terzo anno presso un’università italiana ad uno dei seguenti corsi di laurea:
- Corso di laurea triennale (ex D.M. 509/99);
- Corso di laurea quadriennale (ex D.M. 341/90);
- Corso di laurea specialistica (ex D.M. 509/99).
Per ulteriori informazioni consultare il sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 

Insegnante di italiano nelle scuole private
Per candidare alla posizione di insegnante nelle scuole private viene richiesta di media una precedente esperienza nel settore. Per fare domanda è necessario inviare il proprio CV attraverso le pagine gialle inglesi su questo sito (nella ricerca vi consigliamo di usare la parola chiave “language schools”)


Come abilitarsi all’insegnamento della lingua italiana in Regno Unito? 
Per coloro interessati ad ottenere l’abilitazione all’insegnamento, vi ricordiamo che è possibile conseguire un titolo di studio denominato Teaching Italian as a Foreign language (TIAFL). Per maggiori informazioni consultare il sito dell’Istituto Italiano di Cultura a Londra

E’ fondamentale sapere che gli insegnanti inglesi non vengono assunti dal Ministero della Pubblica Istruzione britannico e il numero annuale dei posti a disposizione,  varia  a seconda delle regioni.  Secondo fonti ufficiali i periodi di maggiore richiesta per gli insegnanti, vanno da marzo a settembre e da novembre a dicembre.

Una volta ottenute le qualifiche precedentemnte esposte,  si può iniziare la propria carriera rispondendo agli annunci pubblicizzati su riviste quali:
- Times Educational Supplement
- The Guardian
- Education Jobs Online

Alcuni posti sono pubblicizzati dalle Local Education Authorities (LEA). Il seguente sito offre la possibilità di collegarsi ai siti di questi uffici regionali: http://www.dfes.gov.uk/localauthorities/index.cfm

Tutti gli insegnanti che frequentano corsi di abilitazione all’insegnamento devono presentare un certificato di attitudine a lavorare con i bambini o un certificato di buona condotta.
Per maggiori informazioni contattare il Criminal Records Bureau


 Per maggiori informazioni
Istituto Italiano di Cultura 39 Belgrave Square, London SW1X 8NX Tel: 0044/20/7235 1461 Fax: 0044/20/7235 4618 E-mail: ici@italcultur.org.uk Sito: www.italcultur.org.uk
Ministero della Pubblica Istruzione Relazioni Internazionali Ufficio IV Viale Trastevere 76 A 00153 Roma - tel. 06 58491


Fonte: British Council

Nessun commento:

Posta un commento